Tabella comparativa dei materiali ceramici
Non sei sicuro di quale materiale ceramico sia adatto alla tua applicazione? Utilizza la nostra tabella di confronto interattiva dei materiali ceramici per confrontare i materiali ceramici in base alle diverse proprietà dei materiali.
Domande guida per la selezione dei materiali
Per selezionare il materiale appropriato per la tua applicazione, ci sono diversi aspetti che dovresti considerare:
- Proprietà meccaniche – Resistenza / Durezza / Tenacità / Modulo elastico
- Proprietà fisiche – Espansione termica / Conduttività termica / Densità
- Proprietà elettriche – Resistività di volume / Costante dielettrica / Perdita dielettrica
- Tribologia – Usura da scorrimento / Usura erosiva / Basso attrito
- Ambiente – Inerte / Ossidante / Radiazione / Acido / Alcalino
- Temperatura – Alta / Bassa / Gradiente Termico / Shock Termico
- Progettazione – Dimensioni / Tolleranze / Finitura superficiale / Spigoli vivi / Complessità
- Quantità – Primo lotto / Produzione / Scala dei tempi di consegna
- Giunzione – Come verrà assemblata la ceramica e con quali materiali?
- Qualità – Pulizia / Ispezione / Tracciabilità / Certificazione / Imballaggio
Di solito, per selezionare il materiale e il processo di fabbricazione è necessario considerare più fattori insieme.
Tipi di Ceramica Tecnica
“Ceramiche avanzate”, “ceramiche tecniche” e “ceramiche ingegnerizzate” sono tutti termini che comprendono un sottoinsieme di ceramiche che offrono proprietà meccaniche, termiche e/o elettriche ad alte prestazioni. Le loro proprietà altamente specializzate le rendono desiderabili per applicazioni molto specifiche che comportano temperature estreme, tensioni elevate o carichi di attrito/compressione elevati. La stragrande maggioranza di questi materiali si basa su nitruri, carburi e ossidi di diversi elementi e deve essere prodotta con attrezzature molto specializzate.
Poiché la ceramica tecnica è utilizzata in una così ampia varietà di applicazioni, è utile comprendere le proprietà relative di ciascun materiale. Se hai bisogno di informazioni più approfondite, fai riferimento alla pagina del materiale pertinente, dove troverai proprietà ingegneristiche dettagliate.
Ceramica lavorabile
Si tratta di ceramiche completamente dense che non richiedono alcun trattamento termico successivo e possono essere lavorate con normali utensili per la lavorazione dei metalli. Una volta lavorate, non necessitano di ulteriore rettifica o cottura per essere utilizzate. Le ceramiche lavorabili possono essere un’eccellente scelta se sono richiesti tempi di consegna rapidi, geometrie complesse o tolleranze molto strette. Forniscono la base ideale per la prototipazione prima di passare a materiali più duri; in genere le proprietà meccaniche delle lavorabili tendono a essere inferiori rispetto a quelle delle non lavorabili, tuttavia tendono a essere molto più economiche per ordini di piccole quantità.
Macor contro Shapal
Shapal ha proprietà meccaniche significativamente migliori di Macor, tuttavia, questo potrebbe non essere un problema se la tua applicazione non richiede che il materiale sopporti carichi meccanici elevati. Macor è una delle nostre ceramiche più frequentemente utilizzate ed è in genere il materiale più conveniente per applicazioni ceramiche tecniche generali. Se hai bisogno di ulteriore aiuto per decidere, puoi trovare maggiori informazioni Qui.
Il nitruro di boro esagonale è un’altra ceramica lavorabile disponibile in vari gradi. Ha proprietà meccaniche relativamente scarse se confrontate con Macor e Shapal, tuttavia, ha un set molto specifico di proprietà termiche che lo rendono molto desiderabile quando sono richieste capacità ad alta temperatura.
Ceramica non lavorabile
Si tratta di ceramiche che una volta cotte possono essere lavorate solo con metodi di molatura a diamante o altre pratiche di lavorazione specialistiche. Le ceramiche non lavorabili offrono una gamma più ampia di proprietà meccaniche e termiche, ma spesso richiedono utensili specialistici e tempi di consegna più lunghi. Detto questo, possono spesso essere più convenienti quando sono richieste grandi quantità o prestazioni molto elevate.