Diamo il benvenuto a Michele Perissinotto come specialista del mercato italiano

da | Nov 29, 2024

Benvenuto Michele Perissinotto

Siamo entusiasti di annunciare che Michele Perissinotto è entrato a far parte del team Precision Ceramics in qualità di Sales Manager per il mercato italiano.

“Sono lieto di unirmi al team di Precision Ceramics! Con oltre 28 anni di esperienza in vendite tecniche e ruoli di leadership in ceramiche ingegneristiche e materiali bioceramici, non vedo l’ora di dare il mio contributo a questo team altamente qualificato e capace. Durante la mia prima visita a Precision Ceramics, sono rimasto colpito dai macchinari avanzati, dall’ampia gamma di materiali ceramici interni e dai progetti innovativi in corso, tutti destinati a guidare il successo nei mercati chiave”.

Informazioni su Michele Perissinotto

Michele ha conseguito una laurea in Scienze della Geochimica, un Master in Chimica e Tecnologia dei Materiali e un Master in Management. Nel corso di quasi tre decenni, ha ricoperto vari incarichi di alto livello, come Sales Director, Managing Director, Country Manager e Senior Consultant presso importanti aziende italiane, tedesche, svizzere e russe nel settore della ceramica tecnica.

La sua competenza abbraccia un’ampia gamma di materiali ceramici e applicazioni, tra cui ceramiche di silicato, allumine, zirconi, ceramiche composite e carburi. L’esperienza di mercato di Michele comprende settori ad alta richiesta come:

  • Impianti medici (ad esempio, articolazioni dell’anca e impianti dentali)
  • Difesa e balistica
  • Produzione di energia
  • Guarnizioni meccaniche e cuscinetti
  • Applicazioni resistenti all’usura
  • Sistemi ad alta temperatura
  • Componenti elettrici
  • Sensori piezoelettrici
  • Automobilistico

Specializzazioni e Competenze

Michele è specializzato nella consulenza tecnica per applicazioni ceramiche, nella creazione di relazioni di fiducia con i clienti e nell’individuazione delle migliori soluzioni per affrontare sfide complesse.

Competenza nei materiali:

  • Ceramiche ingegneristiche: zirconi, carburi di silicio, piezoceramiche, silicati, allumine, zaffiro
  • Ceramica ad alta tensione: isolanti compositi per la distribuzione e la trasmissione di elettricità
  • Bioceramica: Materiali per applicazioni dentali e impianti articolari dell’anca
  • Ceramica elettrica: steatite, cordierite e porcellane alluminose

Principali applicazioni di mercato:

  • Difesa: Componenti balistici
  • Medicina: Materiali per tecnologie laser, plasma, microonde e vuoto
  • Industriale: pompe, valvole e sistemi di controllo ad alta precisione
  • Misurazione e controllo: sensori di pressione e condensatori

Siamo certi che la vasta competenza e la passione per l’innovazione di Michele avranno un impatto significativo sul nostro team e sui nostri clienti. Benvenuta a bordo, Michele! Non vediamo l’ora di raggiungere insieme un grande successo.

Argomenti correlati

Informazioni su Precision Ceramics

Precision Ceramics is a company dedicated to engineering high performance customised ceramic solutions for the most demanding environments in an ever-widening field of cutting-edge applications and rapidly advancing technologies.

Geoff Randle

Andy Duncan (Author)

Andy Duncan, Direttore dello sviluppo aziendale, ha trascorso oltre 30 anni in Engineering Ceramics in ruoli di gestione tecnica e sviluppo aziendale. L'esperienza di Andy nell'applicazione della ceramica è ampia e abbraccia la progettazione e la selezione di materiali ceramici tra cui allumina, zirconia, nitruri, carburi, ceramiche ai silicati, giunzione ceramica-metallo, piezoceramica. In combinazione con diverse conoscenze applicative e di progettazione con esperienza in una varietà di mercati, Andy può aiutarti a guidarti verso il materiale più adatto alla tua applicazione.

Most Recent Posts

Zirconia ad alta resistenza “acciaio ceramico”

Zirconia ad alta resistenza “acciaio ceramico”

A differenza delle ceramiche tradizionali che tendono a essere dure e fragili, la zirconia (ZrO2) ha un'elevata resistenza, resistenza all'usura e una flessibilità ben oltre quelle della maggior parte delle altre ceramiche tecniche. La zirconia (ZrO2) ha anche...

Ceramica super dura: non esiste niente di più resistente

Ceramica super dura: non esiste niente di più resistente

Nel mondo della ceramica tecnica ci sono due materiali che in termini di durezza sono superati solo dal diamante e dal nitruro di boro cubico, ed entrambi vengono utilizzati da Precision Ceramics USA come materiale di base per un'ampia gamma di componenti tecnici in...

Ceramica termicamente conduttiva

Ceramica termicamente conduttiva

L'uso della ceramica in applicazioni ad alta conduttività termica è un mercato specializzato in crescita. Le ceramiche di ossido sono i materiali di base più comuni. Ma la maggior parte di esse è limitata a 26-30 W/mK che, se confrontati con i due metalli ad alta...